Chi sono
Angelo Losciardi è nato a Matera nel 1986, ma vive da sempre a Trieste. Inizia lo studio della batteria all'età di 9 anni nella sezione percussioni del Complesso Bandistico "Arcobaleno" della sua città, con il maestro Giorgio Vusio. Interrompe per un breve periodo la propria preparazione con il suo maestro per proseguire lo studio nella "Scuola 55" di Trieste, seguito dal maestro Mauro Kellner. Riprende gli studi con Giorgio Vusio, concludendoli nel 2007. Nello stesso anno inizia la sua "avventura" in una delle scuole di batteria più prestigiose d'Europa: la "Dante Agostini" che ha sede a Parigi.
Alla fine del primo anno di studi, seguito dal direttore della scuola, supera il livello P3 con il massimo dei voti.Nel 2010 viene convocato al Drumworld Festival a Torino tra i migliori 20 batteristi nazionali.
Attualmente sta proseguendo lo studio dello strumento affinando maggiormente la sua tecnica, avvicinandosi ai generi swing, jazz, fusion e lavorando sul groove grazie anche ai consigli di Rino Corrieri (Caparezza), Don Famularo, Agostino Marangolo . Ha preso parte a varie "clinics", "workshop" conoscendo personalmente batteristi del calibro di Max Furian, Agostino Marangolo, Tullio de Piscopo, Gaetano Fasano, Giorgio di Tullio , Carmine Landolfi, Billy Cobham, Pier Paolo Ferroni, Omar Hakim, Dennis Chambers, Jojo Mayer e Dave Weckl; con gli stessi Dave Weckl e JoJo Mayer ha poi susseguito vari masterclass; ha avuto contatti anche con Christian Meyer e Marco Cuzzovaglia. Ha collaborato inoltre come insegnate con alcuni gruppi musicali e complessi per sole percussioni come Tamburi Urbani e Banda Berimbau e DrumsquadTrieste. Si dedica a diversi generi musicali, con una particolare predilezione per il jazz, swing, fusion, funky e pop/rap




ATTUALMENTE:
- collabora come insegnante di batteria per il corso drumway studio e A.R.P.S. Nota Bene
- lavora come turnista per gruppi professionisti
- esegue seminari e clinics per Pearl, Sabian, Pro Mark , Evans
- Insegnante del corso Drumline DrumsquadTrieste
- collabora con Sandra Gio come direttore artistico reparto percusssioni
- Insegnate percussioni brasiliane presso Banda Berimbau